NO NAME
Il gruppo,nasce nel 2010 a Prizzi dall'idea di tre ragazzi, Salvatore Pecoraro (chitarra solista-voce-17 anni),Andrea Pecoraro(batteria-14 anni) Dario Marsala(basso-16 anni),che per motivi vari si allontana in futuro dal gruppo; che decidono di dedicarsi alla musica nel tempo libero. In seguito,(precisamente il 17 Luglio 2011) si unisce al gruppo Mauro Cannella(chitarra-16 anni)
Il nome del gruppo è stato deciso per caso, durante la prima esibizione, quando, non avendo un nome, il gruppo decide di chiamarsi NO NAME, ovvero,SENZA NOME!
La band nasce dall'esigenza di trasmettere la passione musicale,iniziando le proprie esibizioni con un repertorio che va dai ZZ Top,ai Pink Floyd,Vibrazioni,Clapton,Liga e così via… solo successivamente,saranno gli inediti scritti da Salvatore a prendere il sopravvento sulle cover. Da qui in poi, la loro musica ha una forte componente autorale e una innata capacità di racconto, un rock consapevole che trae ispirazione dalle sonorità folk-rock ma dal quale traspare già un’identità sonora personale e una ricerca di nuove identità musicali.
In brevissimo tempo i No Name raccolgono importanti riconoscimenti, tra i tanti, il III posto al 14° Lennon Festival presentando il loro primo inedito “Today my World”; finale di Castelbuono dove in palio vi era la partecipazione al prestigioso festival di Castrocaro… diversi premi aggiudicati anche al Woodstock dei Monti Sicani come: miglior chitarrista a Salvatore, Miglior bassista a Dario e miglior batterista ad Andrea… Miglior band emergente al Music Fest di Giuliana e tantissimi altri premi… La band continua a metter su i vari inediti di Salvatore registrandone altri tre: ”Marcia Guerriero”, ”Magia Velenosa”, ”L’Essere Imperfetto” … ma anche la registrazione ha un elevato prezzo e quindi la band decide di fermarsi per cercare conferme discografiche… Presenta più di 10 inediti in italiano con una continua ricerca di nuove melodie.
I testi e gli arraggiamenti sono di Salvatore Pecoraro con un grosso aiuto della band.I pezzi trattano temi sociali ma anche di identità e ruoli universali. Una spiccata sensibilità verso argomenti delicati, come mafia, abbandono, lontananza e ricordi, temi fondamentali per un ragazzo di quest’età ma comuni ad una generazione spesso sottovalutata.E’ proprio questa la loro più grande passione, raccontare una quotidianità intensa ,fatta di personaggi, di eventi e, di cruciali istanti. Pezzi come “Senza Mente” ,“Vuoto”, ”Anestesia Umana”, ”Vola solo”, ”Un Gesto” e molti molti altri… E con questa breve ma intensa presentazione che il gruppo vuole trasmettere un po’ del loro magico mondo a chi la leggerà … ed è con la loro musica che vuole far sognare, credere e sperare chi li ascolterà…
Calendario eventi
Questa sezione è vuota.